Nessun prodotto
Filtri
Parafanghi dai 12 ai 29" per tutte le tipologie di bicicletta e destinazione d'uso, da scegliere tra Parafanghi in plastica, Parafanghi in alluminio, Parafanghi in acciaio, Parafanghi in legno ed i nuovi Parafanghi in composito a sandwitch che combina alluminio e plastica, per ottimizzar...
Parafanghi dai 12 ai 29" per tutte le tipologie di bicicletta e destinazione d'uso, da scegliere tra Parafanghi in plastica, Parafanghi in alluminio, Parafanghi in acciaio, Parafanghi in legno ed i nuovi Parafanghi in composito a sandwitch che combina alluminio e plastica, per ottimizzare resistenza e leggerezza. In questa sezione troverai anche parafanghi flat in alluminio o legno, per bici dal look essenziale e particolarmente curato. L'offerta di accessori comprende un'ampia scelta di set di fissaggio, spoiler, ponticelli, adattatori. In caso di dubbi su scelta e compatibilità, il nostro staff è a tua disposizione.
COME SCEGLIERE I PARAFANGHI
Spesso si sottovaluta l'importanza dei parafanghi, soprattutto di quello anteriore, che rende la guida su terreno bagnato più sicura, proteggendo il viso. In assenza di parafanghi, quando piove o se il fondo è bagnato, la schiena e le gambe si inzuppano. E' quindi utile attrezzare la propria bici, scegliendo un set adeguato.
PARAFANGHI MTB
Nel fuoristrada i parafanghi devono proteggere non solo da fango ed acqua, ma anche dai sassi sollevati dagli pneumatici; sono quindi utili anche su fondo asciutto. Un buon set deve essere robusto e stabile. Parafanghi molto vicini alle coperture evitano accumuli di fango che ostacolano la pedalata. I parafanghi da MTB sono generalmente più corti e meno arrotondati rispetto a quelli usati su bici stradali.
PARAFANGHI PER USO URBANO
Nell'uso urbano i parafanghi proteggono essenzialmente dall'acqua e la loro forma lunga "avvolge" la ruota. Le bici da corsa, o per uso stradale veloce richiedono set molto leggeri e di rapida installazione.
COMPATIBILITA'
Per scegliere i parafanghi è indispensabile in primo luogo verificarne la compatibilità con la propria bici, controllando che possano essere montati su quel diametro ruote, o per esempio in presenza di una forcella ammortizzata. Verificate inoltre che il tipo di fissaggio sia idoneo (eventuali limitazioni dovute al tipo di freni previsto, diamentro del reggisella in caso di montaggio al canotto, ...).
ALTRI CRITERI DI SCELTA
La facilità di installazione è essenziale per i parafanghi che non rimarranno fissi sul telaio, la leggerezza è un plus importante sia nell'uso corsa che nel fuoristrada.
SKS Parafango per ruota anteriore Shockboard XL 26"-29", colore nero
SKS Parafango per ruota posteriore X-TRA-DRY XL 26"-29", colore nero, ca. 95mm, con sgancio rapido
Paraspruzzi anteriore SKS Shockblade II 26"/27,5"
Paraspruzzi anteriore SKS Shockblade II 28"/29"
Paraspruzzi posteriore SKS Shockblade II 26"/27,5" con fissaggio a sgancio rapido
Paraspruzzo posteriore SKS X-Blade II 28"/29" con fissaggio a sgancio rapido
Paraspruzzo posteriore SKS S-Blade 28" con fissaggio a sgancio rapido
Parafango anteriore XLC Mudguard RA MGC-05, 20-29"
Parafango posteriore XLC Mudguard RP MG-C06 26/28"
XLC Mudguard-Set 'Junior' MG-04 nero 16-20"
XLC Set di parafanghi MG-03, colore nero, 20"
XLC Set di parafanghi MG-03 nero 24-26"